Alberto Valeriani ed Elena Testa
Il Notaio Alberto Valeriani ha avviato la professione nel 1984 a Venezia, per poi trasferirsi a Bologna nel 1986, dove ha fondato lo Studio in cui tutt’ora esercita l’attività.
Ad oggi, dopo oltre trent’anni, lo Studio rappresenta una realtà particolarmente apprezzata sul territorio grazie alla propria capacità di affiancare alla stipula dell’atto notarile una attenta consulenza fiscale.
L’ascolto del cliente e la meticolosa ricerca della soluzione che meglio si adatta alle sue esigenze, sono tra i punti di forza dello Studio.
Dal 2021 lo Studio si è ampliato grazie all’ingresso della nuova associata, Notaio Elena Testa; classe 1990, fra i più giovani Notai d’Italia e due volte vincitrice del concorso notarile (D.D. 04/10/2017 e D.D. 16/11/2018)
ALBERTO VALERIANI
Notaio
Da più di trent’anni è docente presso la Scuola di Notariato di Bologna “Rolandino Passeggeri” nelle materie di “Obbligazioni e Contratti” e “Tecniche contrattuali”
Il Notaio Alberto Valeriani è nato a Bologna il 29 luglio 1952; ha sempre vissuto a Bologna e si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna il 14 luglio 1977.
Dal 1984 al 1986 ha svolto la professione notarile a Venezia; dal 1986 è Notaio in Bologna. E’ stato relatore in numerosi convegni, seminari e incontri di studio principalmente in materia di certificazione energetica, conformità catastale, condominio degli edifici, perequazione urbanistica, donazioni indirette, patti di famiglia, procedure esecutive e fallimentari, procedimenti disciplinari notarili.
Dal 1 gennaio 2021 è associato con il Notaio Elena Testa: nasce lo Studio Notarile Valeriani Testa.
ELENA TESTA
Notaio
Classe 1990, bolognese, sin da piccola si dimostra curiosa, solare, dinamica e determinata a centrare i suoi obiettivi.
Frequenta con profitto gli Istituti Tecnici Commerciali “Manfredi-Tanari” (nel biennio) e “Crescenzi-Pacinotti” (nel triennio), entrambi a Bologna, dove nel luglio 2008, con il massimo dei voti consegue la maturità divenendo Ragioniere Perito Commerciale.
Si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo ”Alma Mater Studiorum” di Bologna e nel dicembre 2013 consegue la laurea magistrale con una tesi correlata in Diritto di Famiglia e Storia del Diritto Canonico dal titolo “La simulazione del consenso come causa di nullità matrimoniale”.
Subito dopo il conseguimento della laurea comincia a frequentare la Scuola Notarile “Rolandino Passeggeri” del Consiglio Notarile di Bologna, svolgendo al contempo il periodo di pratica notarile obbligatoria.






