Skip to content

Che cosa fa il notaio?

Il Notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova legale, agli atti che stipula.
L’atto pubblico, pertanto, fa prova: della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formato; delle dichiarazioni delle parti in esso riportate; degli altri fatti che il pubblico ufficiale afferma essere accaduti in sua presenza o anche essere stati da lui compiuti.
Per questo il Notaio deve accertare personalmente qual è la volontà delle persone che a lui si rivolgono e lo scopo da raggiungere, al fine di predisporre un atto conforme a norma di legge, che prospetti la soluzione giuridica più idonea e fiscalmente coerente.
Nell’esercizio della sua funzione il Notaio deve essere, per legge, indipendente e imparziale: deve quindi tutelare gli interessi di tutti i contraenti in uguale misura, a prescindere da chi gli abbia conferito l’incarico. E’ inoltre tenuto ad astenersi dal proprio incarico ogni qual volta si trovi in conflitto di interessi.
Il Notaio svolge una funzione di controllo preventivo di legalità: ha il dovere di far rispettare la legge, non può e non deve ricevere atti dalla stessa proibiti.
Grazie ai controlli effettuati dal Notaio, in Italia il contenzioso sulle transazioni immobiliari (compravendite immobiliari, donazioni ed altri atti) è ridotto solo allo 0,003%. Inoltre, grazie all’abolizione nel 2000 del controllo omologatorio del Tribunale – con conseguente assunzione da parte del Notaio della relativa responsabilità – il Notaio effettua il controllo preventivo di legalità anche in ambito societario, in caso di costituzione di nuove società: una società di capitali, che fino al 2000 necessitava di circa 150 giorni dalla sua costituzione per giungere ad effettiva operatività, oggi può essere operativa entro pochi giorni dalla costituzione.
Il Notaio fornisce poi la propria consulenza qualificata in ambito ereditario: predispone Testamenti, atti a questi connessi e Dichiarazioni di Successione; infine riscuote per conto dello Stato le imposte collegate a tutti gli atti (imposte di registro, ipotecarie, catastali, ecc.) versandole per conto dei propri clienti.

I servizi del nostro Studio

Lo Studio è attivo in tutti i settori tradizionalmente propri della funzione notarile, quali:

Lo Studio svolge la sua attività di consulenza e assistenza occupandosi di ogni tipo di operazione immobiliare e non, dagli atti più semplici, con i relativi adempimenti, fino alle operazioni più complesse ed articolate di natura straordinaria, assicurando un servizio curato e personalizzato a privati, imprese e società.

E’ possibile prenotare un appuntamento o richiedere una consulenza direttamente online. Consultando l’area DOWNLOAD è inoltre possibile scaricare: modulistica relativa ai diversi servizi offerti; elenchi di documenti necessari per l’istruttoria di ciascuna pratica; articoli di aggiornamento sulle novità normative ed altre informazioni utili.

Lo Studio ha sede a Bologna, in Viale XII Giugno n. 15; ci troviamo nei pressi di Porta Castiglione e dei viali di circonvallazione della città, in direzione di Piazza dei Tribunali e della Corte d’Appello di Bologna.

PARCHEGGIO STAVECO
A circa 100 mt. di distanza dallo Studio, proseguendo su Viale XII Giugno, è presente una telecamera che monitora gli accessi alla ZTL del centro storico, pertanto, se non si trova posteggio nei pressi del civico n. 15, si consiglia di proseguire lungo Viale XII Giugno ed imboccare – poco dopo il portone dello Studio – Via Alfonso Rubbiani per raggiungere l’ingresso del Parcheggio Staveco.
Il Parcheggio Staveco è situato in Viale Panzacchi n. 10, aperto H 24 con una capienza di 180 veicoli, è servito dalle linee autobus n. 33 e 32 (una per ciascun senso di marcia).
Per maggiori informazioni: https://bologna.iovivo.eu/